Dopo qualche annetto di assiduo sviluppo su Qlik si “raccolgono” tools e link utili per una programmazione più rapida, semplice ed efficace. In questo articolo cerco di riepilogare alcuni “strumenti utili” per gli sviluppatori.
Notepad++
Sicuramente il primo posto se lo merita questo comodo editor di testi che, grazie a Matt Fryer, si avvale anche di un pacchetto di “Language Definition” che riconosce file QVS, rendendo più facile il lavoro quando si ricorre a caricamenti complessi da file esterni.
QViewer
Quando si lavora con i QVD c’è sempre il problema di conoscerne il contenuto dopo averli generati, problema che normalmente si risolve creando un QVW da cui leggerli… Questo se non si ricorre a QViewer, un ottimo tool che permette di conoscere struttura e contenuto dei nostri QVD senza impazzire!
La versione free permette di leggere file con non più di 50.000 record.
RightQlik
Questo è davvero l’uovo di Colombo: un piccolo tool che aggiunge al menù contestuale del right click alcune funzioni specifiche per file QVW, come “Apri in una nuova istanza”, “Apri senza dati”, “Reload”…
Tutte utili funzioni attivabili con il pulsante destro del mouse.
HeatMap
Questo non è un programma, non un tool… Semplicemente un breve tutorial per creare un grafico “nuovo” con gli strumenti standard di QlikView: HeatMap
Per ora è tutto.
Buon divertimento!