5 errori comuni negli Analytics e come evitarli

Stiamo entrando in un’era senza precedenti per conoscenza e tecnologia. Oggi ci sono più di 1 miliardo di cosiddetti knowledge-workers – letteralmente “lavoratori della conoscenza” – ognuno con le informazioni e le competenze per prendere decisioni critiche di Business. Allo stesso tempo, la Business Intelligence di nuova generazione si sta allontanando da dashboard standalone ed analisti dedicati, […]

Big Data: perché sono importanti per le Vendite B2B

Poche tecnologie hanno suscitato tanto interesse negli ultimi anni quanto le soluzioni Big Data. Un’ampia gamma di tecnologie nel campo dei Big Data è stata applicata alle vendite Business-To-Consumer (o B2C), dove sono state sviluppate molte piattaforme avanzate. Tuttavia, anche i venditori Business-To-Business (o B2B) possono trarre grandi vantaggi dal potenziale dei Big Data nelle […]

Qlik introduce Qlik Forts™ per Cloud Analytics ibride

Qlik Forts™ porterà la potenza delle Cloud Analytics ai Dati ovunque si trovino. Migliora la tua Active Intelligence attivando più Dati per l’analisi e soddisfacendo al tempo stesso le esigenze di regolamentazione degli stessi e proteggendo gli investimenti IT esistenti. Cos’è Qlik Forts™ Qlik® ha annunciato a fine Ottobre il debutto di Qlik Forts™, un nuovo servizio […]

Data Literacy: cos’è e a cosa serve l’Alfabetizzazione dei Dati

Trasformare un’Azienda in una Data-Driven company richiede una cultura centrata sui Dati. La Data Literacy rappresenta una parte cruciale di questa trasformazione nella quale l’alfabetizzazione dei Dati è una delle priorità per i dipendenti aziendali. La società d’analisi Gartner definisce la Data Literacy una parte essenziale della cultura Data-Driven. Ma per trasformare un’Azienda in una […]

ETL (Extract, Transform and Load): significato, funzione e tool

L’ETL estrae e raccoglie i Dati da fonti eterogenee, li trasforma dentro “un’area di sosta” e li carica a destinazione. Vediamo insieme quanti tipi ne esistono, quali sono i vantaggi, qual è la differenza con l’ELT ed alcuni esempi d’uso. Cosa significa ETL? L’acronimo ETL significa Extract, Transform and Load, ovvero, “Estrazione, Trasformazione e Caricamento”. […]

5 fattori da considerare prima di acquistare un Software di Business Intelligence

Un software di Business Intelligence consente alle Aziende di riunire le informazioni e comprendere gli standard aziendali che guidano i miglioramenti delle proprie prestazioni sul mercato. Può essere un mezzo adatto a spingere le organizzazioni ad acquisire informazioni significative e a concentrarsi sulle scelte migliori per il proprio business.  La scelta della giusta soluzione di BI potrebbe significare […]

Come “potenziare” i Citizen Data Scientist per Analytics di successo

Oggi ogni Azienda è da considerarsi a tutti gli effetti una data-company ed ogni professionista che lavora al suo interno è un professionista dei Dati. Contabili, venditori, responsabili delle risorse umane e ingegneri lavorano tutti con i Dati per ricavarne informazioni. Questa nuova funzione lavorativa, per la quale qualsiasi professionista aziendale può utilizzare Dati e modelli […]

[Webinar Gratuito] SELDA e Qlik®: Insieme per innovare con i Dati

SELDA e Qlik® Insieme per innovare con i Dati SELDA, in collaborazione con Qlik®, vi invita ad un evento virtuale dedicato interamente alla trasformazione del tuo business attraverso i Dati e l’Intelligenza Artificiale. QUANDO Giovedì 14 Ottobre dalle 15:30 alle 17:00 DOVE Online su Piattaforma Microsoft Teams Iscriviti all’evento L’evento avrà luogo Online su Piattaforma […]

Data Analyst: chi è e cosa fa in Azienda

Una delle figure più richieste dal mercato è il Data Analyst (nel gergo comune, l’Analista Dati). Lo studio e l’analisi del Dato rappresentano oggi i principali valori aggiunti all’interno della quasi totalità delle organizzazioni. Viviamo in un mondo sempre più interconnesso, dove l’interdipendenza dalla rete e dai servizi offerti dalla stessa (siti web, e-commerce, social […]

Qlik Sense introduce le Note Collaborative

Aggiungi contesto e guida la discussione con le nuove Qlik Collaborative Notes. Qlik continua a spingere verso l’Intelligenza Attiva – o Active Intelligence – aiutando sempre più persone ad agire nei momenti cruciali per il proprio Business. Ciò significa andare oltre la Dashboard grazie a funzionalità orientate all’azione che forniscano i giusti Insights nel momento […]

5 principali benefici degli Augmented Analytics

Scopriamo come l’Analisi Aumentata – o Augmented Analytics – aiuti a rendere le aziende più agili ampliando l’accesso dei dipendenti ai Dati e accelerando il processo decisionale, il tutto risparmiando sui costi. Gli Augmented Analytics derivano dall’uso combinato del Machine Learning e del cosiddetto NLP (Natural Language Processing) – vale a dire elaborazione del linguaggio […]

5 motivi per incorporare la Business Intelligence nelle tue applicazioni aziendali

C’è un grande divario all’interno del mondo della Business Intelligence. Da un lato troviamo applicazioni stand-alone progettate esclusivamente per l’analisi aziendale, come Tableau o Power BI, nelle quali gli utenti finali portano i loro Dati – spesso provenienti da fonti diverse – per eseguire analisi e creare cruscotti decisionali. Dall’altro ci sono applicazioni contenenti le cosiddette […]

Utilizzare la BI per massimizzare le performance del tuo team di vendita

Ogni Azienda desidera avere un processo di vendita perfettamente ottimizzato. Dopotutto, una volta che le prestazioni di un reparto vendite sono state massimizzate, la generazione di entrate viene semplificata e tutto il resto va a posto con facilità. Sebbene esistano numerosi modi per aumentare l’efficienza delle vendite, uno dei più sottovalutati è l’utilizzo di dati […]

5 modi in cui la Business Intelligence può migliorare il tuo Customer Service

Il ruolo di un buon Customer Service nel settore vendite non può mai essere sottovalutato, ed ultimamente questo elemento è diventato di vitale importanza. Lo scoppio della pandemia di Covid-19 ha costretto le Aziende a dover spostare le proprie operazioni rapidamente ed improvvisamente verso l’Online, dovendo anche supportare efficacemente i clienti tramite questo nuovo mezzo. […]