L’Ordine degli Ingegneri di Ascoli Piceno, in collaborazione con SELDA Informatica, ti invita ad un Corso Online strutturato in 4 sessioni da mezza giornata ciascuna (9:00 – 13:00) e rivolto a tutti gli interessati, non solo a chi già possiede il Software CDS.
Programma delle 4 Giornate
Relatore: Ing. Angelini Domenico
- Prima Sessione – Martedì 26 Ottobre 2021 (9:00 – 13:00) – Nuove Strutture in c.a.
- Input sismico secondo INGV;
- input sismico mediante Risposta Sismica Locale;
- input per impalcati e input spaziale;
- inserimento nuove condizioni e combinazioni di carico;
- carichi variabili, gestone delle famiglie per diverse combinazioni statiche;
- novità rel.2021;
- esempio di modellazione, calcolo e verifica di fondazioni per strutture prefabbricate fornite da terze parti
- Seconda Sessione – Giovedì 28 Ottobre 2021 (9:00 – 13:00) – Strutture Esistenti in c.a.
- Miglioramento sismico di edificio in c.a. mediante analisi dinamica lineare ed analisi statica non lineare (push-over);
- rafforzo di travi, pilastri e nodi in c.a. mediante FRP, cerchiature in acciaio, ringrosso con calcestruzzo armato o fibrorinforzato;
- novità rel.2021
- esempi di miglioramento sismico di strutture in c.a.
- Terza Sessione – Mercoledì 3 Novembre 2021 (9:00 – 13:00) – Edifici esistenti in muratura
- Classificazione e carenze degli edifici esistenti in muratura;
- interventi locali di miglioramento e adeguamento sismico;
- modellazione e verifica dei principali cinematismi;
- verifica globale di edificio in muratura mediante analisi statica non lineare (push-over);
- novità rel.2021
- esempi di modellazione e verifiche di edifici esistenti in muratura
- Quarta Sessione – Venerdì 5 Novembre 2021 (9:00 – 13:00) – Strutture in Acciaio e Legno
- Modellazione spaziale di strutture in acciaio e legno con l’ausilio di file dxf/dwg;
- gestione dei vincoli interni ed esterni;
- input dei carichi (gestione delle condizioni e delle combinazioni di carico);
- analisi dinamiche nodali, calcolo e verifiche;
- verifiche dei nodi di acciaio/legno;
- novità rel.2021;
- esempi di modellazione, calcolo e verifiche di strutture in acciaio/legno
Costi e Crediti Formativi del Corso
Il costo di partecipazione al Corso è di 300€ (compresa IVA) per partecipante.
Evento valido per il rilascio di 16 CFP agli Ingegneri iscritti all’Albo Professionale.
N.B: L’attribuzione dei CFP previsti dall’evento è subordinata all’accertamento della presenza dei partecipanti pari ad almeno il 90% della durata complessiva del Corso.
IMPORTANTE: il Corso avrà luogo al raggiungimento della quota minima di 20 iscritti.
Modalità di Iscrizione
Puoi registrarti al Corso cliccando sul pulsante qui sotto.
Termine ultimo per le iscrizioni: Ore 18:00 del 22/10/2021
N.B: Prima dell’evento saranno inviate a tutti gli iscritti le informazioni per la connessione in videoconferenza con la piattaforma GoToWebinar
Per tutte le informazioni è possibile contattare:
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ascoli Piceno
via Firenze, 4 – 63100 Ascoli Piceno
Recapiti telefonici: 0736.258143
e-mail: segreteria@ordineingap.it