Affidati ai nostri Manager Qualificati e Proietta la tua Azienda nel Futuro grazie al Voucher Per Consulenza in Innovazione del MISE!
SELDA Informatica ha aderito come Società di Consulenza al Bando MISE Innovation Manager, legato al Decreto Ministeriale del 29 Luglio 2019.
SELDA mette quindi a disposizione delle aziende i suoi Manager Qualificati, che potranno fornire alle imprese servizi di consulenza specialistica finalizzati a sostenere processi di innovazione negli ambiti della trasformazione Tecnologica e Digitale, Business Intelligence ed Ammodernamento degli Assetti Gestionali e Organizzativi.
Cos’è il Voucher Per Consulenza in Innovazione
La misura Voucher per Consulenza in Innovazione è l’intervento che, in coerenza con il Piano Nazionale “Impresa 4.0”, sostiene i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle Reti di Impresa di tutto il territorio nazionale attraverso l’introduzione in azienda di figure manageriali in grado di implementare le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0, nonché di ammodernare gli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali.
A Chi Si Rivolge Questa Misura
Possono beneficiare delle agevolazioni del Voucher per Consulenza in Innovazione le imprese operanti su tutto il Territorio Nazionale che risultino possedere, alla data di presentazione della domanda nonché al momento della concessione del contributo, i requisiti di seguito indicati:
- qualificarsi come Micro, Piccola o Media Impresa ai sensi della normativa vigente;
- non rientrare tra le imprese attive nei settori esclusi dall’articolo 1 del Regolamento UE n. 1407/2013 della Commissione, del 18 dicembre 2013 “De Minimis”;
- avere sede legale e/o unità locale attiva sul territorio nazionale e risultare iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio territorialmente competente;
- non essere destinatarie di sanzioni interdittive ai sensi dell’articolo 9, comma 2, del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 e risultare in regola con il versamento dei contributi previdenziali;
- non essere sottoposte a procedura concorsuale e non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente ai sensi della normativa vigente;
- non aver ricevuto e successivamente non rimborsato o depositato in un conto bloccato aiuti sui quali pende un ordine di recupero, a seguito di una precedente decisione della Commissione Europea che dichiara l’aiuto illegale e incompatibile con il mercato comune.
Possono inoltre beneficiare del Voucher anche le Reti d’Impresa composte da un numero non inferiore a tre PMI in possesso dei requisiti descritti, purché il contratto di rete configuri una collaborazione effettiva e stabile e sia caratterizzato dagli elementi di cui all’articolo 2, comma 2, del decreto 7 maggio 2019.
Spese Ammissibili
Si considerano ammissibili al contributo le spese sostenute a fronte di prestazioni di consulenza specialistica rese da un manager dell’innovazione qualificato, indipendente e inserito temporaneamente, con un contratto di consulenza di durata non inferiore a nove mesi, nella struttura organizzativa dell’impresa o della rete.
La consulenza deve essere finalizzata a indirizzare e supportare i processi di innovazione, trasformazione tecnologica e digitale delle imprese e delle reti attraverso l’applicazione di una o più delle tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0.
Nello specifico, SELDA Informatica può fornire consulenza nei seguenti ambiti:
- Big Data, Business Intelligence, Analisi Dati e Reportistica
- Integrazione e Sviluppo Digitale dei Processi Aziendali
- Internet delle Cose e delle Macchine
Agevolazioni
L’agevolazione è costituita da un contributo in forma di voucher concedibile in regime “de minimis” ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407/2013. Il contributo massimo concedibile è differenziato in funzione della tipologia di beneficiario:
- Micro e Piccole Imprese: contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 40 mila euro
- Medie Imprese: contributo pari al 30% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 25 mila euro
- Reti di Imprese: contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 80 mila euro
Termini e modalità di presentazione delle domande da parte delle Imprese e delle Reti per Richiedere il Voucher tramite SELDA
Con Decreto Direttoriale del 25 settembre 2019 sono stabiliti i termini e le modalità di presentazione, da parte delle PMI e delle Reti, delle domande di agevolazione.
L’iter di presentazione delle domande di agevolazione è articolato nelle seguenti fasi:
- Verifica preliminare del possesso dei requisiti di accesso alla procedura informatica, a partire dalle ore 10.00 del 31 Ottobre 2019.
Fondamentale in questa fase è la Definizione di un Progetto assieme alla nostra Azienda, dettaglio che va già inserito nella successiva domanda di accesso alle agevolazioni. - Compilazione della domanda di accesso alle agevolazioni, a partire dalle ore 10.00 del 7 Novembre 2019 e fino al 25 Novembre 2019 (ultima data utile per la Definizione di un Progetto con SELDA).
La domanda va compilata con al suo interno la descrizione di un Progetto Valido definito assieme alla nostra Azienda. - Invio della domanda di accesso alle agevolazioni, a partire dalle ore 10.00 del 3 Dicembre 2019.
Per questa data ogni documentazione necessaria deve essere compilata e pronta da inoltrare online. Prima si arriva, prima si possono ricevere i finanziamenti!
Invitiamo tutti gli interessati a sviluppare un Progetto assieme alla nostra Azienda nell’ambito di questa iniziativa di inviare una mail con in oggetto la dicitura “Richiesta Progetto Voucher Per Consulenza in Innovazione” a:
commerciale@selda.net